Info
La poesia ed il lirismo del ritmo sono gli elementi distintivi di Hang Camera il cui album d’esordio Impatiens (2010 – Tre Lune Records) ha anche visto la partecipazione del grande batterista jazz Billy Cobham. Il duo italo-svedese, grazie all’affascinante e particolarissimo suono del set di metallofoni quali il caisa drum suonato dal percussionista e compositore Marco Testoni e alla chitarra di Mats Hedberg, esplora liberamente la bellezza artistica dell’incontro tra Nord e Sud.
Un intenso viaggio musicale tra Scandinavia e Mediterraneo che attraversa i diversi colori e ritmi del mondo, dal jazz alla world-fusion, dal manouche alla musica sefardital. Con un importante omaggio anche alla musica da cinema del mondo grazie alla rilettura di brani tratti dalle colonne sonore di film quali tra gli altri: “Merry Christmas Mr Lawrence (Ruiychi Sakamoto), “I Diari della Motocicletta” (Jorge Drexler), “Halloween” (John Carpenter) e “Appuntamento a Belleville” (Benoît Charest). Nella versione quartetto Hang Camera si avvale della collaborazione della cantante Elisabetta Antonini (vincitrice del Top Jazz 2014) e del sax di Simone Salza interprete di colonne sonore dei principali autori italiani (Ennio Morricone, Nicola Piovani, Paolo Buonvino).